Ordina : Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino
I funghi prataioli, più conosciuti con il nome francese di champignon, sono tra i funghi dal sapore più dolce. Solo in olio extravergine di oliva, ideali come contorno o da abbinare a bruschette variamente condite.
Tra i funghi più saporiti e apprezzati, dal profumo intenso, i pioppini sott’olio, esclusivamente extravergine d’oliva sono ideali come contorno, ma gustati da soli sono veramente una delizia da bongustai.
Esclusivamente da colture locali, le olive nostrali in salamoia rappresentano uno dei gusti tipici della puglia, ideali in ogni occasione, dall’aperitivo ai contorni. Una tira l’altra.
Zucchine sott’olio, condite con prezzemolo, aglio e peperoncino tagliate alla julienne, un tipico taglio per le verdure che prevede listelle sottili. Questo taglio permette alle zucchine di restare croccanti e mantenere al meglio il gusto di una conserva sott’olio.
Tra i profumi più tipici e riconoscibili della cucina mediterranea, quello dei peperoni grigliati che inondano di gusto pranzi e cene sulle assolate terrazze pugliesi. Un gusto imperdibile.
Carciofi grigliati che conservano tutta la fragranza della verdura appena cotta sulla griglia. Croccanti e gustosi per ogni genere di antipasto. Con olio extravergine di oliva, prezzemolo, peperoncino, aglio e aceto di vino, come fossero preparati in casa.
Solo il cuore dei carciofi migliori, olio extravergine di oliva, aceto di vino, pepe, alloro. Un contorno da re, per guarnire ogni tipo di piatto o da gustare da soli. Prodotti seguendo esclusivamente la ricetta tradizionale.
Il “cardungìdde” della Murgia pugliese è uno tra i funghi più apprezzati. Presente anche nella Valle d’Itria e sul Gargano è un fungo che si presta a svariati piatti e metodi di cottura. I cardoncelli sottolio sono tra i più gustosi antipasti che possiamo consigliarvi.
Sugo pronto, perfetto per chi non ha molto tempo per stare ai fornelli ma vuole gustare un sugo che abbia gli stessi sapori e odori di quello preparato a casa. Il peperoncino piccante provvede a dare il gusto tipico del sugo all’arrabbiata, buon appetito.
La passata classica barese coglie in pieno i sapori della Puglia a tavola, solo pomodori freschi e basilico per inondare la vostra tavola dei profumi della cucina mediterranea. Corposa e adatta a ogni tipo di pasta, soprattutto quella casereccia.
Mostra: 10 20 prodotti per pagina
articoli: 10 20
Nessun prodotto
€ 0,00 Spedizione € 0,00 Totale
Acquista
Mozzarella fior di latte - Caseificio Andriese € 3,48
60 Anni vino rosso primitivo di Manduria DOC - Feudi di San Marzano € 26,73
Focaccia pugliese € 7,94
Fichimori vino rosso IGT Salento - Tormaresca € 7,19
Stracciatella - Caseificio Andriese € 4,30
» Tutti i più richiesti
» Le mie liste dei desideri